Associazione Piazza San Marco
chiudi
028

Piazza San Marco e il problema del costo della locazione

In questi giorni i giornali locali sono tornati ad occuparsi di Piazza San Marco e in particolare del problema degli affitti dei locali e dei costi dei plateatici. Il dibattito si è aperto con la notizia del restringimento del bar Eden, noto come Totobar, causa raddoppio dell’affitto.  Il locale, come scrive oggi in un dettagliato articolo il Corriere del Veneto,  è di proprietà per 110 metri quadrati della famiglia veneziana Fulgenzi che intende, a sua volta, in quegli spazi aprire un nuovo caffè. Tuttavia l’articolo precisa che in area marciana non si possono aprire nuovi bar o caffè essendo una delle poche zone cittadine di alto pregio non soggette alle liberalizzazioni delle legge Bersani, per cui il caso, per l’organo di stampa, finirà nei tribunali. In realtà, la questione che interessa gli esercenti della piazza è il costo della locazione, problema già evidenziato dall’associazione Piazza San Marco ancora un anno fa. Il Presidente dell’associazione Claudio Vernier, titolare del Caffè - gelateria il Todaro, interpellato dalla giornalista Gloria Bertasi ha affermato: “aumentasse anche il nostro canone, dovremmo chiudere. Viviamo in una bolla immobiliare, tutto è sfasato, un negoziante che non sia un brand non riesce a sopravvivere, ma in piazza San Marco ci lavorano ancora famiglie e non c’è tutela verso queste attività”.

Foto Corriere del Veneto